Skip to main content

Lavorare con Felo LiveDoc — Come padroneggiare l'area di lavoro Smart Canvas

· 6 minuti di lettura
Felo Search Tips Buddy
Committed to answers at your fingertips

Scopri come Felo LiveDoc Smart Canvas trasforma il tuo flusso di lavoro con una tela infinita, Ask Canvas e strumenti per lo spazio di lavoro degli Agenti AI

Bentornato nella serie di tutorial di Felo LiveDoc! Nel nostro ultimo articolo, abbiamo introdotto il concetto rivoluzionario di Spazio di Lavoro dell’Agente AI. Oggi, ci immergiamo nel cuore di LiveDoc — lo Smart Canvas Workspace. È qui che le tue idee, ricerche e progetti finali prendono vita, non come file statici, ma come un sistema in continua evoluzione e interconnesso.

Alla fine di questa guida saprai esattamente come navigare, organizzare e sfruttare questo potente spazio di lavoro visivo per trasformare il tuo flusso di lavoro documentale. Iniziamo!

Un rapido riepilogo: più di un semplice editor di documenti

Prima di iniziare, ricordiamo cos’è LiveDoc. Non è solo un altro strumento per modificare documenti. È uno spazio di lavoro intelligente in cui tutte le tue risorse — PDF, pagine web, presentazioni e immagini — si uniscono. Qui lavori insieme ad agenti AI che comprendono il contesto del tuo progetto e ti aiutano a passare dall’idea iniziale al risultato finale, tutto in un unico posto. Lo Smart Canvas è il tuo centro di comando visivo per l’intero processo.

Le basi: navigare sul tuo Canvas infinito

Quando apri LiveDoc, vieni accolto dal Canvas Infinito. Pensalo come una lavagna digitale che non finisce mai, combinata con l’intelligenza dell’AI. È uno spazio illimitato dove puoi organizzare tutto in modo visivo.

La navigazione è progettata per essere intuitiva:

  • Spostamento: Clicca sull’icona della mano nella barra degli strumenti (o tieni semplicemente premuta la barra spaziatrice) e trascina il mouse per muoverti sul canvas. È come spostare una lavagna fisica sulla scrivania.
  • Zoom: Usa la rotellina del mouse o il gesto di pizzico sul trackpad per ingrandire o ridurre. Hai bisogno di una visione d’insieme del progetto? Riduci lo zoom. Vuoi concentrarti sui dettagli di un documento specifico? Aumenta lo zoom. È tutto molto semplice.

Consiglio professionale: Tenere premuta la barra spaziatrice per spostarsi è una scorciatoia fantastica. Ti consente di muoverti rapidamente senza selezionare o spostare accidentalmente elementi sul tuo canvas. Dopo pochi minuti, diventerà un’abitudine naturale.

Dal vuoto al centro di conoscenza: integrazione multi-formato

La vera potenza del canvas inizia quando aggiungi le tue risorse. LiveDoc eccelle nella capacità di riunire praticamente qualsiasi tipo di contenuto in un unico spazio di lavoro unificato.

Puoi facilmente caricare:

  • Documenti (PDF, file Word)
  • Presentazioni (file PowerPoint, che LiveDoc converte in Felo Slides modificabili)
  • Immagini (come la fattura che vedremo più avanti)
  • Pagine Web e Video (basta incollare l’URL)

Puoi persino creare nuovi contenuti da zero con l’AI. Ad esempio, puoi avviare un Nuovo Rapporto di Ricerca, dare all’AI un argomento come "come gestire il contesto in un agente AI" e in pochi minuti verrà generato un documento completo e ben strutturato. E la parte migliore? Il semplice copia-e-incolla funziona alla perfezione. Trova qualcosa di interessante nel browser, copialo e incollalo direttamente sul canvas. Niente più file temporanei o passaggi tra applicazioni.

Crea e perfeziona: modifica direttamente sul Canvas

Working with Felo LiveDoc.gif

LiveDoc non serve solo per organizzare i contenuti, ma anche per crearli e modificarli. Quando devi lavorare su un documento, basta fare doppio clic per aprire Felo Doc, il nostro editor integrato. È un’interfaccia pulita e potente, progettata per una scrittura concentrata.

Ma qui diventa ancora più intelligente. All’interno di Felo Doc, puoi evidenziare qualsiasi sezione di testo per accedere agli strumenti AI. Genera istantaneamente una mappa mentale per visualizzare la struttura delle tue idee o usa Smart Art per creare diagrammi. Devi modificare una presentazione? Fai doppio clic su una raccolta di slide per aprire Felo Slides, il nostro editor di presentazioni completo con funzionalità AI avanzate.

La chiave è la preservazione del contesto. Quando hai finito di modificare e chiudi il documento o la presentazione, ritorni immediatamente al canvas, con tutto esattamente dove lo avevi lasciato. Niente contesto perso, nessun costo mentale dovuto al passaggio tra diverse applicazioni.

Ask Canvas: conversa con il tuo progetto

Working with Felo LiveDoc2.gif

E ora arriviamo all’intelligenza. Con tutte le tue risorse sul canvas, puoi usare la funzione Ask Canvas per conversare con l’intero spazio di lavoro.

Supponiamo che tu abbia raccolto tre articoli di ricerca. Invece di leggerli uno per uno, puoi semplicemente chiedere: "Quali sono i risultati principali dei tre articoli?"

L’AI di LiveDoc non si limita a cercare parole chiave. Analizza il contenuto di tutte le risorse selezionate — PDF, pagine web, video e documenti — e sintetizza una risposta intelligente e completa. È una vera comprensione trasversale dei documenti. Una volta ottenuta la risposta, puoi cliccare su "Aggiungi al Canvas" per salvarla come nuovo documento modificabile, che diventa parte della base di conoscenza del progetto.

Funziona anche per i contenuti visivi. Abbiamo caricato l’immagine di una fattura e chiesto: "Quanto devo pagare in totale in questa fattura?" L’AI ha letto l’immagine, identificato l’importo totale (8.746,50 $) e ci ha fornito immediatamente la risposta corretta.

Dalla ricerca ai risultati: automatizzare con AI Tasks

L’ultimo pezzo del puzzle è costituito dalle AI Tasks, il ponte tra ricerca iniziale e risultato finale. Qui puoi comandare all’AI di eseguire azioni complesse e multi-step utilizzando le risorse sul tuo canvas.

Ad esempio, dopo aver raccolto le tue ricerche, puoi assegnare un’attività: "Prendi questi tre articoli di ricerca e crea una presentazione riassuntiva di 5 slide per i dirigenti."

L’agente AI si mette al lavoro, analizzando i documenti di partenza, estraendo i punti chiave, strutturando una narrazione e generando per te una presentazione professionale. Tutto ciò che devi fare è concentrarti sulla strategia generale. Questo è solo un semplice esempio e nei prossimi episodi ti mostreremo come padroneggiare le AI Tasks per tutto, dal perfezionamento delle presentazioni alla riscrittura completa dei documenti.

Tre consigli professionali per padroneggiare il tuo flusso di lavoro

Prima di concludere, ecco tre suggerimenti per potenziare il tuo lavoro sul canvas:

  1. Raggruppa visivamente: disponi le risorse correlate vicine sul canvas. Il cervello elabora le relazioni visive molto più velocemente che leggere un elenco di file in una cartella.
  2. Usa nomi chiari: assegna ai tuoi documenti, immagini e altre risorse nomi chiari e descrittivi. Ciò aiuta sia te che gli agenti AI a capire subito il contesto di ogni elemento.
  3. Conversa mentre lavori: non aspettare la fine per usare Ask Canvas. Interagisci continuamente con il tuo spazio di lavoro mentre lo costruisci. È come avere un assistente di ricerca al tuo fianco che ti aiuta a collegare le idee lungo il percorso.

Ora sei pronto per dominare lo Smart Canvas Workspace! Sai come navigare, integrare diversi tipi di risorse, modificare direttamente e sfruttare l’AI per conversare e automatizzare il tuo lavoro.

Resta sintonizzato per il prossimo episodio, dove esploreremo la collaborazione e ti mostreremo come umani e agenti AI possono davvero lavorare insieme come una squadra ibrida.

Pronto a smettere di cambiare scheda e iniziare a evolvere il tuo lavoro? Prova Felo LiveDoc oggi stesso!